SERVIZI

NUOVE PROGETTUALITÀ

Recentemente la Fondazione Orione 80 ONLUS di Magreta, che da anni lavora con minori in difficoltà (minori stranieri non accompagnati, minori allontanati temporaneamente dal contesto familiare o con necessità di supporti educativi), ha reso operativo un nuovo progetto, il Centro Diurno “San Luigi Orione” – Comunità Semi Residenziale, e prevede di ampliare – nel medio termine – i laboratori di avviamento al lavoro per i ragazzi che potranno così realizzare le proprie aspettative, formarsi al mantenimento di un lavoro e apprendere un mestiere, evitare in tal modo di cedere ad alternative devianti.

COMUNITA' SEMI-RESIDENZIALE "SAN LUIGI ORIONE - S.L.OR.:

La Comunità "San Luigi Orione - S.L.OR." è una realtà educativa semiresidenziale che accoglie ragazzi e ragazze minorenni, dagli 11 ai 21 anni, inviati dai Servizi Sociali Tutela Minori del nostro territorio.

COMUNITA' RESIDENZIALE "ORIONE 80":

La Comunità "Orione 80" è una comunità educativa residenziale maschile che accoglie minori dagli 11 ai 18 anni. Negli ultimi anni l'accoglienza è rivolta  principalmente ai minori stranieri non accompagnati (MSNA).

LABORATORIO
ORIONE:

Per il buon funzionamento e la riuscita dei progetti educativi delle Comunità è stato fondamentale occuparsi anche dell'inserimento lavorativo dei ragazzi, per permettere loro di acquisire un'autonomia economica e proseguire il loro cammino di vita.

Al termine del percorso formativo, in base alle valutazioni, si offrono 3 possibilità di orientamento :

Iscrizione ad un

CORSO DI FORMAZIONE 

professionale specifica

AVVIAMENTO AL LAVORO

attraverso le varie modalità disponibili (stage, tirocinio, apprendistato, impiego, etc.)

Inserimento in

AMBIENTE PROTETTO

esterno (cooperative sociali, etc.)

La campagna di raccolta fondi a sostegno di questo progetto è attiva.

Abbiamo necessità di raccogliere ancora € 127.000 tra attrezzature, lavori di installazione,
acquisto del pulmino e personale.

Chi volesse sostenere questa iniziativa può farlo attraverso tantissime modalità, indicate nella sezione “Sostienici”