CHI SIAMO

LA NOSTRA STORIA

Orione 80 Onlus è una fondazione legata alla Congregazione Religiosa di San Luigi Orione. E’ nata nel 2002 con l’obiettivo di proseguire, in modo laico, la gestione, prima affidata direttamente a religiosi, di strutture per l’accoglienza di minori.

Ubicata a Magreta – frazione di Formigine (Modena), la struttura della comunità nasce dapprima come orfanotrofio, voluto e creato da San Luigi Orione, A PARTIRE DAL PRINCIPIO SECONDO IL QUALE “I GIOVANI SONO IL SOLE E LA TEMPESTA DEL DOMANI”. Successivamente viene trasformata in collegio, seminario e con un’ala dedicata ad accogliere le scuole medie di Magreta.

La Fondazione Orione 80 onlus gestisce anche una sede a Borgonovo Val Tidone (PC): “Casa dell’ Accoglienza Don Orione”, una comunità alloggio rivolta ad adulti che stanno vivendo forme diverse di disagio sociale.

LA MISSION

La Fondazione Orione 80 mette al centro di ogni considerazione “il superiore interesse del minore”, garantendo al minore la fruizione di un’ampia serie di diritti, tra cui il diritto all’educazione individualizzata, alla protezione, alla salute, all’istruzione, al lavoro e alla partecipazione sociale.

La Fondazione, nello svolgimento della sua attività, si ispira ai valori di San Luigi Orione, valori cristiani dell’ andare incontro agli “ultimi”, perché è nel servizio agli ultimi che servi Cristo.
L’opera accoglie ragazzi provenienti da tutto il mondo e, quindi, appartenenti a religioni e fedi differenti. La gestione si ispira, quindi, a valori cristiani, ma è laica nel rispetto delle rispettive fedi.
La Fondazione offre accoglienza ai minori stranieri che non possono essere rimpatriati, ai minori privi di sostegno familiare, dando loro accoglienza, istruzione, integrazione e un avvio all’autonomia al compimento dei 18 anni.

"Fate del bene sempre, del bene a tutti, del male a nessuno."

San Luigi Orione

COSA FACCIAMO

Accoglienza di minori adolescenti, molti dei quali stranieri.

La Fondazione Orione 80 Onlus attualmente gestisce due comunità per minori maschi, sia stranieri che italiani, dai 10 ai 18 anni. Si tratta prevalentemente di giovani in stato di abbandono (MSNA) o allontanamento familiare (Decreto del Tribunale dei Minori) e anche “messe alla prova”. Per tale motivo la struttura collabora quotidianamente con i diversi Servizi Sociali dei Comuni invianti i minori.

IL TEAM DELLA FONDAZIONE

Don Pietro Sacchi

Presidente
Fondazione Orione 80

Steve Cavazzuti

Coordinatore Centro Diurno
“San Luigi Orione”

Gian Marco Fugazza

Direttore
Amministrativo

Ufficio amministrativo

Luciana Mongiello

Responsabile di comunità e Gruppo Appartamento IL RAMO 1

Alberto

Responsabile LABORATORIONE 

DOCUMENTI

Statuto Fondazione Orione 80

Carta Servizi Fondazione Orione 80

Carta Servizi Orione Comunità

Sovvenzioni Non-profit 2018